domenica 21 dicembre 2008

Fine di un Unione

In un recente passato, la lungimiranza delle amministrazioni di Ferno e Lonate Pozzolo, hanno dato vita ad uno dei primissimi processi di razionalizzazione della spesa pubblica, ovvero la costituzione, tra loro dell'Unione dei Comuni. Nonostante l'appartenenza a schieramenti opposti, quella scelta ha continuato a dare come frutto la razionalizzazione dei costi e una crescita di infrastrutture, che altrimenti non avremmo avuto la forza di realizzare anche a fronte di un discreto contributo da parte dello Stato.

Oggi le attuali amministrazioni, decidono di fare un passo indietro, stralciando da quell'accordo servizi che in alcuni casi ritorneranno sotto la diretta responsabilità delle amministrazione Fernese oppure saranno acquistati, tramite una convenzione da Lonate Pozzolo. Se questi sono stati esclusi perché poco efficienti e troppo costosi, quelli che restano, tra cui il servizio di Polizia Municipale, non possiamo altro sperare che continuino a migliorarsi e seguitare a rispondere prontamente alle esigenze dei cittadini, così come fanno oggi.

Di tutta questa vicenda, resta, l'amara constatazione che su temi di ampio interesse non venga, sistematicamente, aperto un tavolo di confronto, anzi si producano cure peggiori della malattia.

Se l'intenzione era quella di non far evolvere l'Unione, che avrebbe magari significato la fusione dei due comuni in un unico, con una considerevole razionalizzazione di costi e di risorse da impegnare, lo si doveva dire dall'inizio e non imboccare una strada che a conti fatti si traduce in maggiori spese al bilancio comunale di 63.000 per il solo 2009.

Constato che: i trasferimenti dello Stato continuano a diminuire, ci sono continui ritardi nell'erogazione di contributi a noi dovuti come la tassa d'imbarco; ci si interroga su come si intende far fronte sia alle spese correnti sia alla realizzazione dei progetti futuri, con un balzello salato come questo da pagare.

martedì 16 dicembre 2008

mercoledì 17-12-2008 "Consiglio Comunale"

Si volgerà questa sera, con inizio alle ore 21, presso la sede civica di via Roma il Consiglio Comunale.
All'ordine del giorno una curiosa "Revisione" della gestione dei servizi affidati all' "Unione dei comuni di Ferno e Lonate Pozzolo" che comporterà una variazione di spesa per le casse comunali.

venerdì 12 dicembre 2008

Treni locali dimenticati


Leggendo questo articolo di Giuseppe Civati (giovane consigliere provinciale del Partito Democratico) pubblicato sull' Unità di oggi, ho avuto come la sensazione di essermi ricordato qualcosa a proposito di trasporto locale, ma non so che cosa.
Immagini sfocate, ricordi vaghi di: stazioni deserte, saracinesce chiuse, treni che non fermano, parcheggi inesistenti. Un solo elemento mi torna alla memoria con chiarezza " il GABIBBO".
.... e a voi???....

Elettori del PARTITO DEMOCRATICO

Registrarsi come ELETTORE, conferisce secondo quanto stabilito dal CAPO I ARTITOLO I PARAGRAFO II
"...le decisioni fondamentali che riguardano l’indirizzo politico, l’elezione delle più importanti cariche interne, la scelta delle candidature per le principali cariche istituzionali."

Per «elettori/elettrici» si intendono le persone che, cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, iscritti e non iscritti al Partito Democratico, dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici E degli elettori.
ed inoltre... Tutti gli elettori e le elettrici del Partito Democratico hanno diritto di:
a) partecipare alla scelta dell’indirizzo politico del partito mediante l’elezione diretta dei Segretari e delle Assemblee al livello nazionale e regionale, nonché ai livelli territoriali inferiori, ove questo sia previsto dagli statuti regionali;
b) partecipare alle elezioni primarie per la scelta dei candidati del partito alle principali cariche istituzionali;
c) avanzare la propria candidatura a ricoprire incarichi istituzionali;
d) prendere parte a Forum tematici;
e) votare nei referendum aperti alle elettrici e agli elettori e prendere parte alle altre forme di consultazione;
f) avere accesso alle informazioni su tutti gli aspetti della vita del partito; g) prendere parte alle assemblee dei circoli;
h) ricorrere agli organismi di garanzia e riceverne tempestiva risposta qualora si ritengano violate le norme del presente Statuto.

Tutti gli elettori e le elettrici del Partito Democratico hanno il dovere di:
a) favorire l’ampliamento dei consensi verso il partito negli ambienti sociali in cui sono inseriti;
b) sostenere lealmente i suoi candidati alle cariche istituzionali ai vari livelli;
c) aderire ai gruppi del Partito Democratico nelle assemblee elettive di cui facciano parte; d) essere coerenti con la dichiarazione sottoscritta al momento della registrazione nell’Albo.

mercoledì 10 dicembre 2008

All’ OPPOSIZIONE, ma avere IDEE di governo

Da non credere, esser in minoranza, essere opposizione di una coalizione monolitica eppur vedere realizzati i punti del proprio programma elettorale.L’avvio dello studio di fattibilità di una nuova scuola materna.

Dopo le nostre prime rimostranze fatte durante l’approvazione del piano di diritto allo studio 2007-2008, la sensibilità “politica” sull’argomento scuola materna è mutata.L’amministrazione cambia idea e rimette in discussione la scelta fatte fin qui, di distaccare un paio di sezioni della scuola materna all’interno dell’edificio delle scuole elementari e si prefigge nel piano triennale delle opere di realizzare un primo lotto nel 2009 per una spesa di 210.000 Euro.

Oggi possiamo prendere atto che è stato pubblicato il bando per un’offerta pubblica di realizzazione del progetto, che si spera sfoci ben presto nella realizzazione della struttura.

martedì 9 dicembre 2008

Scuola, i riflessi della riforma Gelmini

Venerdì 12 dicembre, presso la sala Consigliare di via Roma, organizziamo un incontro per fare il punto della situazione sulla scuola; dopo conferme e smentite, urla e pericolosi silenzi è giunto il momento di conoscere cosa ci riserva il nuovo anno scolatico.


lunedì 8 dicembre 2008

Lo Sport a Ferno e il GIOCO del CALCIO

La giunta Comunale, ha rinnovato la convenzione per l’utilizzo del campo Sportivo alla Società sportiva A.S. FERNO 2002, elogiando il particolare impegno dimostrato dalla società stessa nella promozione del gioco del calcio per i più giovani a Ferno.
Forse l’amministrazione non si è però informata, oppure presta così tanta attenzione ai giovani cittadini di Ferno, da non sapere che la società A.S. FERNO 2002 non promuove più pratica sportiva per i giovani di Ferno da più di due anni e che ancor oggi l’unica squadra che gioca sul campo comunale milita nel campionato Amatoriale U.I.S.P. ad undici giocatori.Quanto si parla di giovani per il gioco del calcio, noi intendiamo qualcosa di diverso: “Pulcini”, “Esordienti”, “Giovanissimi”, ragazzi d’età compresa tra i sei e i 15 anni.

Queste squadre sul campo comunale di Ferno, non esistono da molto tempo, i ragazzi sono costretti ad emigrare in altri paesi ed in altre Società sportive per poter giocare a calcio, con un aggravio economico e di tempo per i genitori, pur avendo una struttura efficiente nel proprio comune la quale rimane inutilizzata e impossibilitata ad essere usata dai giovani Fernesi e questo grazie alla convenzione fatta dalla giunta con la Società A.S. FERNO 2002. Forse se qualcuno della giunta si fosse informato si sarebbe subito reso conto che la lega calcio U.I.S.P. è Amatoriale e nulla a che fare con i giovani.

Eppure solo qualche mese fa, altri cittadini di Ferno si erano presentati dal Sindaco e dall’assessore, offrendosi di rimettere in piedi una società per far giocare i nostri ragazzini a Ferno sul loro campo Comunale.

Fortuna vuole che la convenzione tra la Società A.S. FERNO 2002 e la giunta cita all’artico 4 “ ………L’ A.S. FERNO 2002 s’impegna ad organizzare l’attività sportiva, in particolare per il settore giovanile, nel periodo di durata della convenzione; in caso contrario l’Amministrazione potrà recedere in qualsiasi momento dalla convenzione.”Ci auguriamo che la giunta Comunale metta in pratica quanto sottoscritto e dia la possibilità ad altri, che si sono resi disponibili, affinché sul campo sportivo nasca una nuova Società per i giovani di Ferno, perché si possa davvero riprendere il gioco del calcio per i giovani e giovanissimi di Ferno. Potrebbe essere non solo un gioco ma un valido aiuto, funzionare da deterrente e prevenire situazioni difficili, che si verificano in determinati periodi della vita dei nostri ragazzi.

sabato 6 dicembre 2008

Secondo numero del nostro periodico

Eccoci con il secondo numero del nostro periodico.
ritorniamo con questo secondo numero più o meno direttamente nelle vostre case, dopo il successo del primo volantino. Innanzi tutto ci teniamo a ringraziare tutti coloro i quali contribuiscono in forme diverse alla realizzazione: ogni copia distribuita costa al nostro Circolo 0.15Euro e gli articoli non sono stesi da un ufficio stampa pagato dalla collettività fernese 715 Euro al mese, ma scritti dai componenti del circolo stesso.Fatta questa doverosa premessa, ritorniamo sui motivi che danno origine a questa nostra iniziativa, ovvero l'assoluta mancanza di un mezzo d’informazione "comunale", obiettivo e puntuale in grado di informare i cittadini.L'aspetto comunicativo è assai carente anche sul sito internet del nostro comune ridotto a fare da rubrica di numeri telefonici, ma costantemente in ritardo sia quando c'è da promuovere un’iniziativa culturale sia quando si devono dare ai cittadini notizie di carattere amministrativo.

Buona lettura.






domenica 23 novembre 2008

Varese legge: "GOMORRA" di Roberto Saviano


In difesa della legalità e del diritto di ognuno ad essere libero cittadino nel nostro Paese.

Contro lo strapotere e i soprusi della camorra e di ogni mafia.

il PARTITO DEMOCRATICO "provinciale" organizza per 

sabato 29 novembre


maratona di pubblica lettura  
dalle ore 11 alle 19


piazza Monte Grappa
Varese



sabato 8 novembre 2008

in ricordo del 4 Novembre

La ricorrenza del 4 novembre deve essere un momento di accorato ricordo e di riflessione pacata.

La nostra memoria deve essere rivolta alle infinite sofferenze, mutilazioni e traumi che un immenso numero di persone e le loro famiglie, hanno subito.

Dobbiamo, senza strumentalizzazioni, rispetto a coloro i quali hanno sacrificato la loro vita per la difesa di quello che reputavano giusto.

venerdì 7 novembre 2008

3 serate a VENEGONO INFERIORE


Si parla di EUROPA

QUALE EUROPA?

il circolo di Busto Arsizio per il PARTITO DEMOCRATICO organizza

Venerdì 7 Novembre ore 21
MUSEO DEL TESSILE
BUSTO ARSIZIO SALA FOYER

Incontro con gli Europarlamentari
Antonio PANZERI
Patrizia TOIA

domenica 2 novembre 2008

Convocazione Consiglio Comunale






Sito del comune batte affissioni 1 a 0



Questa volta è il sito del comune a riportare in un minuscolo banner la data della convocazione del consiglio comunale, mentre le affissioni riportano ancora la data dello scorso settembre.
Come la mettiamo con il diritto dei dei cittadini a presiedere alla vita democratica del nostro paese?












martedì 14 ottobre 2008

YOUDEM la tv del PARTITO DEMOCRATICO

Come molti di voi ben sapranno, oggi martedì 14 ottobre 2008, ad un anno esatto dalle primarie che hanno di fatto "costituito" il PARTITO DEMOCRATICO, nasce "YOUDEM.tv"; la televisione del PARTITO DEMOCRATICO.

Come vedere YouDem.tv ? o via internet al sito
Via satellite sintonizzandosi sul canale 813 di Sky oppure per chi dispone di un quasiasi altro decoder satellitare sintonizzandosi su HOTBIRD 7A (13.0E) alla frequenza 11541 (pol. V) Hotbird 7A (13.0E) - 11541.03 V - SR 22000 5/6





venerdì 10 ottobre 2008

UN MODELLO CHE LASCIA SOLI ANZIANI E FAMIGLIE

ecco come la regione Lombardia intende farsi carico delle necessità degli anziani "UN MODELLO CHE LASCIA SOLI ANZIANI E FAMIGLIE"; ce lo spiega SettegiorniPD n.29.

La famiglia deve essere cardine del modello di assistenza agli anziani: questo è la 'ricetta' presentata da Regione Lombardia nei giorni scorsi alla prima riunione del tavolo di consultazione con i rappresentanti del Terzo settore. "Formigoni vende un modello di welfare che lascia soli gli anziani e le loro famiglie". Ardemia Oriani e Maria Grazia Fabrizio sottolineano come, nella impostazione virtuosa del sistema lombardo che si mette in vetrina, non si tiene conto che un terzo della popolazione vive sola. 


"
Si parla della centralità della famiglia nell'assistenza agli anziani - spiegano le consigliere del Pd - dimenticando che la maggior parte di essi vive spesso in condizioni di difficoltà economica. Il 55,4% delle famiglie lombarde risulta infatti composto da uno o due componenti. Le famiglie ogni anno solo per il ricovero in residenze sanitarie assistite spendono un miliardo di euro. I ricoveri degli anziani costano troppo, per questo decrescono, non perché è migliorata l'assistenza domiciliare". Questa, piuttosto, precisano Fabrizio e Oriani, viene svolta prevalentemente da badanti con poche possibilità di essere regolarizzate a causa delle regole imposte dalla normativa Bossi-Fini. "Nel prossimo bilancio Formigoni, invece di spendere in comunicazione, cerchi di aumentare le risorse destinate al welfare e al fondo sociale"

E a Ferno cosa succede? Ritorneremo presto in Consiglio Comunale per chiedere notizie sul' esito che ha avuto la nostra mozione a favore degli anziani...



giovedì 9 ottobre 2008

Appuntamenti: Domenica 12


nella mattinata di domenica 12

saremo nuovamente in piazza Dante

mercoledì 8 ottobre 2008

Scuola: al via l’orario di 24 ore, il maestro unico.

Si sono chiesti i signori ministri, con una scuola elementare che mediamente terminerà alle 12,30, come faranno le famiglie italiane, come faranno le nostre famiglie, quelle che vivono qui giu al NORD, dove lavorano 2 genitori su 2, a completare l'aspetto formativo ed educativamente dei loro figli?

S.t.i.e. sopprime le fermate di S.Macario

I lavori in via Oberdan stanno creando qualche problema di troppo agli irriducibili, per scelta o per necessità, utilizzatori del servizio di trasporto pubblico Stie.

A detta del gestore del trasporto pubblico, sembra che la mancata comunicazione da parte dell'amministrazione comunale Fernese, in merito ai lavori stradali abbia costretto gli autisti ad arrangiarsi e "saltare" le fermate della Frazione di S.Macario.

martedì 7 ottobre 2008

LUNEDI' 13 OTTOBRE

Lunedì 13 Ottobre, ore 21.00
Teatro Carcano – Milano (MM3 Crocetta)
con
Walter VELTRONI

Per la difesa dei redditi di chi lavora e produce

SALARI, STIPENDI, PENSIONI,
crescita economica: COSI NON VA!

venerdì 3 ottobre 2008

Salva l' Italia - manifestazione 25 ottobre

Iniziano i preparativi per la manifestazione del 25 Ottobre prossimo venturo.

L'organizzazione provinciale di Varese, stà lavorando per noi e presto avremo tutti i dettagli, ma è bene sapere fin d'ora che:



Si stà predisponendo un treno straordinario con partenza da Varese e diretto a Roma per il 25.


La partenza è prevista nelle prime ore di sabato 25 ( 5 o 6 del mattino) e sicuramente verrà fissata una fermata intermedia a Gallarate o Busto Arsizio.


I punti di ritrovo a Roma sono Piazzale dei Partigiani (Stazione Ostiense) e piazza Esedra (Stazione Termini) alle ore 14

La conclusione della manifestazione è prevista al CIRCO MASSIMO con percorso ancora da definire, dove assisteremo all'intervento di Walter Veltroni alle ore 17

Chi volesse partecipare è pregato di contattare quanto prima il nostro Circolo:
via mail lasciando Nome Cognome ed indirizzo a info@partitodemocraticoferno.it
oppure personalmente
ogni martedì presso la sede della ex biblioteca di piazza castiglioni.
domenica 12 ottobre al nostro banchetto di piazza Dante.

martedì 30 settembre 2008

gira e rigira del PORCELLUM non si butta via proprio niente.

Da ciò che filtra dagli ambienti politici che contano sembra ormai chiaro che l’Italia avrà una nuova legge elettorale per le Europee della prossima primavera.

Il sistema elettorale potrebbe incardinarsi su tre importanti novità.

1. Le circoscrizioni elettorali sarebbero meno estese di quelle di oggi. La nostra comprenderebbe solo la Lombardia senza il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. Mi pare una scelta positiva che avvicina i cittadini agli eletti.

2. Verrebbe introdotta una soglia di sbarramento per contrastare la frammentazione politica. Se questa soglia consentirà ai partiti, non troppo piccoli, di essere rappresentati in Europa, sarà una misura anche questa accettabile e utile.

3. Sarebbero soppresse le preferenze degli elettori rispetto ai candidati; una sorta di PORCELLUM all'europea. E’ una decisione questa sbagliata che dobbiamo decisamente contrastare perché consegna il potere di scegliere gli eletti alle oligarchie nazionali dei partiti.


PORCELLUM IN EUROPA ? NO, GRAZIE

lunedì 29 settembre 2008

Naufragio del progetto Sub-Ambito Ato Malpensa._

Nel consiglio comunale di lunedì 29 settembre, ritorna all' O.d.G il tema A.T.O. ( Ambito Territoriale Ottimale)

A mesi di distanza, anzi anni, la vicenda ATO, ovvero la realizzazione di un piano di "regolamentazione del ciclo dell'acqua" continua a far parlare di se e continua ad essere una spina dolente nel fianco dei comuni del Varesotto e nel fianco dell'amministrazione Provinciale; che si voglia arrivare ad una soluzione per non lasciare i rubinetti della provincia dei "7 laghi" sistematicamente a secco durante il periodo estivo è ormai un dubbio più che lecito.

L'amministrazione Fernese ha dato il suo contributo al rallentamento, proponendo senza convinzione, di istituire una piccola oasi felice: Ferno, Lonate Pozzolo, Vizzola Ticino e Somma Lombardo; peccato che in questo piccolo capolavoro ben due dei quattro attori si siano tirati in disparte già nelle fasi iniziali del "progetto", con la conclusione che oggi si prende una decisione che avrebbe dovuto essere presa nella delibera Consigliare n°17 del 21 maggio 2008.

Ora i vizzi e le virtù di come si è condotta la gestione delle "acque" (sistema idrico e sistema fognario) a Ferno da parte di Sap, verranno alla luce.
I comuni virtuosi saranno "lodati" i comuni "fanulloni" si vedranno incrementare il costo dell' acqua per pagare le opera pubbliche necessarie a riqualificare un servizio essenziale come quello dell'acqua e delle fogne.

domenica 28 settembre 2008

Raccolta firme per la Carta Sconto Benzina: GRANDE SUCCESSO

Anche nella mattinata di domenica 27, sempre in piazza Dante, si è continuata la raccolta firme per la Revisione della Carta Sconto Benzina.

Anche grazie al supporto dell'organizzazione del PD provinciale che ha convintamente sostenuto questa iniziativa, l'obiettivo di raccogliere almeno una cinquantina di firme sul territorio fernese è stato quasi bissato. Una volta trasmesse in Consiglio Provinciale le firme potranno così tradursi in Euro e restare nei portafogli Fernesi anziché migrare; certo nessuno avrà modo di arricchirsi, ma in una zona come la nostra, dove il trasporto pubblico continua ad essere "arretrato", senza fornire una valida alternativa al trasporto privato, quella dello Sconto è una manovra che contiene una spesa che colpisce in buona misura il reddito delle famiglie.

giovedì 25 settembre 2008

Mozione ITALCOGIM

Lunedi 29 settembre, h21

in Consiglio Comunale si andrà alla discussione della,

"MOZIONE" presentata dalle minoranze, sulla vicenda ITALCOGIM.

I CITTADINI FERNESI MERITANO ATTENZIONE !!

martedì 23 settembre 2008

CARTA D'IDENTITA' - Nuove Regole...



Il Comune di Ferno informa che in base al Decreto Legge n. 112 la durata della
Carta d’Identità passa da 5 a 10 anni.
I cittadini in possesso di Carta d’Identità emessa a partire dal 27/06/2003
potranno recarsi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe del Comune per farvi
apporve la dicitura: “Validità prorogata ai sensi dell’art. 31 del D.L. 25/06/2008
n. 112 fino al ...”, senza la necessità di presentare fotografie o assensi da parte
di coniugi, ne sostenere alcun costo.
La Carta d’Identità potrà essere sostituita solo in caso di deterioramento o di
variazione delle generalità in essa contenute.


Ricordiamo che l'ufficio Anagrafe del Comune di Ferno adotta i seguenti orari:

da lun a ven. 09.00 - 13.00, solo lunedì pomeriggio 15.00-18.00 e sabato 09.00-12.00

lunedì 22 settembre 2008

COME VE LA IMMAGINATE VOI LA VOSTRA TERRA....

"Come ve la immaginate voi la vostra terra, il vostro paese? Come vi sentite quando andate al lavoro, passeggiate, fate l'amore? Vi ponete il problema, o vi basta dire, "così è sempre stato e sempre sarà cosi"? Davvero vi basta credere che nulla di ciò che accade dipende dal vostro impegno o dalla vostra indignazione? Che in fondo tutti hanno di che campare e quindi tanto vale vivere la propria vita quotidiana e nient'altro. Vi bastano queste risposte per farvi andare avanti? Vi basta dire "non faccio niente di male, sono una persona onesta" per farvi sentire innocenti? Lasciarvi passare le notizie sulla pelle e sull'anima. Tanto è sempre stato cosi, o no? O delegare ad associazioni, chiesa, militanti, giornalisti e altri il compito di denunciare vi rende tranquilli? Di una tranquillità che vi fa andare a letto magari non felici ma in pace? Vi basta veramente? ....."

articolo di Nicola Saviano da "La Repubblica" 22-09-2008

Nicola parla di MAFIA e di MALAFFARI, ma siamo sicuri di essere immuni da certi MALI della nostra società? Non è che una cultura da delinquenti si stà radicando un po' troppo anche qui, GIU AL NORD !

sabato 13 settembre 2008

LA VICENDA ITALCOGIM

Molti di noi si sono accorti del cambio di gestione solo guardando la bolletta del gas Metano. 
Italcogim è per concessione comunale il nuovo distributore per Ferno e Lonate Pozzolo.

Se da un lato le agevolazioni sulle tariffe, stentano a vedersi, gli svantaggi per gli utenti sono concreti.

Dal 19-05-2008 è stato infatti chiuso lo sportello per gli utenti, sito in Lonate Pozzolo, ed inoltre la telelettura dei propri consumi sembra essere l’unico mezzo per comunicare il consumo di gas.


Due imposizioni che hanno creato non pochi disagi ai molti cittadini Fernesi, costretti a raggiungere i nuovi sportelli a 50km di distanza, mentre molti altri si sono visti recapitare bollettini di pagamento con importi elevati per aver omesso di effettuare la telelettura. 

Un'altra informazione è possibile




Parte in questi giorni la distribuzione del nostro "giornalino"; certo per ora è solo di 2 pagine ma chissà...

L'intenzione è quella di diffondere tra i cittadini Fernesi le notizie inerenti a quello che stà accadendo in questo nostro comune.

Nelle prossime domeniche, come accennato, saremo in piazza ritira la tua copia e commentala insieme a noi.

venerdì 12 settembre 2008

www.partitodemocraticoferno.it


Il nostro sito www.partitodemocraticoferno.it va a gonfievele.

Una fisiologica diminuzione delle visite durante il mese di agosto, non intaccano il numero medio di visitatori: 100 visite al mese (di cui una trentina nuovi visitatori) con oltre400 pagine viste.

mercoledì 10 settembre 2008

Carta Sconto Benzina, anche a FERNO ? SI PUO' FARE


Nata nel 2000 questa carta della REGIONE LOMBARDIA, prevede sull’acquisto della benzina, lo sconto 0,18 Euro/litro entro i 10Km dal confine e 0,10 Euro/litro entro i 20Km dal confine

Con questa raccolta firme si chiede alla Regione e alla Provincia di: 

- Ricontrattare lo sconto in funzione dell'aumento registratosi dalla applicazione, nel 2000 la benzina in Svizzera costava 0,90-0,95 Euro/litro contro gli 1,100 Euro/litro in Italia oggi 1,170 contro gli 1,495 in Italia

- Ridefinire la fascia di applicazione portandola fino a 50 km dal confine

- L’applicazione dello sconto anche per il Gasolio.

UNA INIZIATIVA CHE IL PD HA MESSO IN ATTO PER DIFENDERE IL POTERE DI ACQUISTO DEI CITTADINI.

ALCUNE FORZE POLITICHE, TRA CUI LA STESSA LEGA NORD HA APPOGGIATO L'INIZIATIVA IN REGIONE.

GLI AMICI DEL "POLO CIVICO DI CENTRO - FERNO" SARANNO VICINO A NOI IN QUESTA INIZIATIVA.

Si calcola che per la differenza di costo, nel solo 2006 la Regione Lombardia si sia lasciata scappare circa 7.700.000,00 Euro. 

VIENI IN PIAZZA e firma anche tu per la richiesta di revisione della CARTA SCONTO BENZINA e per una nuova CARTA SCONTO GASOLIO.


martedì 9 settembre 2008

Nuovo anno scolastico


Le dichiarazioni ormai si sprecano...
VIA I TRE MAESTRI, SI TORNA AL MAESTRO UNICO !
contrordine....
MAESTRO UNICO, PIU' INSEGNANTE DI LINGUA...
Sig.a Ministra.... sarebbe il primo caso dove 1+1 = 1?
Siamo difronte ad una riforma?

1a FESTA DEMOCRATICA in provincia di VARESE

Con il 7 Settembre si sono concluse le FESTE DEMOCRATICHE della provincia di VARESE; eccovi un po' di numeri:


15 Feste svolte (tra il 31 maggio ed il 7 settembre): Schiranna di Varese, Cassano Magnago, Caronno Pertusella, Busto Arsizio, Germignaga, Bisuschio, Vergiate, Cardano al Campo, Taino, Somma Lombardo, Fagnano Olona, Casorate Sempione, Sesto Calende, Gemonio, Lonate Pozzolo.

152 giornate di apertura (di cui 30 mezzogiorno e sera)

circa 500 volontari e 50 circoli coinvolti

25 dibattiti/comizi politici (di cui 10 solo a Varese)

14 incontri culturali

oltre 50.000 pasti serviti

Con orgoglio e soddisfazione: il Responsabile per le Risorse, Luca Radice ; il coordinatore provinciale, Stefano Tosi.

domenica 31 agosto 2008

Festa Democratica

Per una Festa Democratica che finisce, quella della Schiranna di Varese, un'altra prende il via.

Qui trovi il programma della festa di Milano, vi invitiamo inoltre a guardare ancora in provincia di Varese visto che sono ancora molte le feste nei nostri comuni: Taino, Casorate Sempione.


domenica 3 agosto 2008

Si parla tanto di FANNULLONI....

Daniele Marantelli si colloca tra i Deputati eletti in Lombardia 85° su 98, mentre Paolo Rossi è 46° dei 47 lombardi seduti in Senato.
In questa singolare classifica, pubblicata dal Sole 24 Ore, avrebbero tutti voluto arrivare ultimi, ed il nostro Paolo ha mancato il primato di un soffio.
In questa classifica vengono metodicamente riepilogate presenze e assenze della passata legislatura di tutti i senatori e deputati.
Lasciamo a voi il gusto di curiosare e scoprire chi merita la medaglia d'oro, ovvero chi è stato il più assente di Camera e Senato >Vai

martedì 29 luglio 2008


Venerdì 1 Agosto 2008
alle ore 21.00
c/o la Festa d'Estate alla Schiranna si terrà un incontro-intervista con
l'On Pierluigi Bersani.

venerdì 18 luglio 2008

La comunicazione: INTERNET RISORSA BASILARE PER UN PARTITO A "RETE" COME VUOL ESSERE IL PD



Ringrazio l'amico Vincenzo Masotti ( www.masotti.net , http://pdvallivaresine.blogspot.com/ ) per la citazione del nostro sito all'interno di questo piccolo promemoria che è stato distribuito.

Il web è uno strumento molto potente, ma sopratutto è in grado di raggiungere in modo "discreto", strati della nostra società fino ad ora inimmaginabili.

Esorto tutti i lettori di questo blog a lasciare un commento oppure ad inviare una mail per suggerirne di nuovi a info@partitodemocraticoferno.it

il portavoce Alessandro Zoccarato

mercoledì 2 luglio 2008

Quale federalismo per la LOMBARDIA?

Carissimi,

venerdi 4 luglio alle ore 21 presso il Palacoop della festa del Pd alla Schiranna è organizzato un dibattito a carattere politico sul tema

Statuto d'autonomia della Lombardia e federalismo fiscale

Relatori:
Giuseppe Adamoli Consigliere regionale PD
e
Dario Galli Presidente della provincia di Varese

Moderatore: Marco Alfieri Giornalista del Sole 24 ore

venerdì 13 giugno 2008

MALASANITA’ IN LOMBARDIA

(volantino predisposto dal Gruppo Regionale)


RIPORTIAMO LA SALUTE AL PRIMO POSTO


È di estrema gravità l’episodio di malasanità che ha visto protagonista la Clinica Santa Rita di Milano in cui è stata messa in discussione la salute, e in alcuni casi la vita, di centinaia di pazienti per interessi di mero carattere economico.

La Magistratura è al lavoro per accertare tutte le responsabilità penali. La Regione Lombardia non può e non deve minimizzare un caso grave come questo - che non è isolato; non può scaricare le colpe solo sui medici ma deve assumersi tutte le responsabilità politiche ed amministrative.

Il modello sanitario lombardo, con il suo sistema di accreditamento, la modalità di rimborso delle prestazioni, i controlli troppo spesso inefficaci, ha mostrato, con questo episodio, tutta la sua fragilità.

Un sistema sanitario che di fatto “incentiva le prestazioni”, determina una maggiore esposizione al rischio di truffe e di illegalità da parte delle strutture oltre che non garantire l’appropriatezza delle cure per i cittadini.

L’unico obiettivo delle Aziende sanitarie e degli operatori deve essere la salute del paziente e la qualità delle cure da conseguire a partire da:

· un modello di controlli rivisto, qualificato e potenziato da affidare ad una agenzia indipendente;

· la modifica dei criteri di accreditamento affinchè la remunerazione dei medici sia legata alla qualità del lavoro e non alla quantità degli interventi effettuati;

· il riconoscimento dei diritti per i pazienti ad una informazione trasparente e adeguata rispetto alla diagnosi e alle cure possibili.

giovedì 12 giugno 2008

Convocazione - Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di Ferno vale meno di una serata a Ferno in Festa?

è quello che viene da chiedersi vedendo le convocazioni per giovedì Giovedi 12 e Lunedì 30 alle ore 9.00; avete letto bene ore 9.00 e non ore 21.00 come consuetudine.

In completa antitesi con il concetto di una democrazia aperta e partecipata, un tale orario non può che creare difficoltà non solo all'effimeo pubblico che avrebbe voglia di assiste, ma anche ai rappresentanti eletti.

giovedì 5 giugno 2008

LINDA LANZILLOTTA a Festa Estate 2008


dibattito

presso la Festa Estate Schiranna di Varese
via Vigevano



per ulteriori informazioni sulle FESTE DEL PD in provincia di VARESE:

www.partitodemocraticovarese.it


www.schirannainfesta.com


sabato 31 maggio 2008

Rifiuti in Campania

tratto da Settegiorni PD n.13

RIFIUTI: SE LO CHIEDE BERLUSCONI, I RIFIUTI CAMPANI SI POSSONO SMALTIRE IN LOMBARIA.

Sarebbe del tutto sorprendente se i rifiuti campani diventassero tutto d'un tratto compatibili con gli inceneritori lombardi solo perché la richiesta di aiuto questa volta può venire dal governo amico di Formigoni". Così Giuseppe Civati commenta la notizia secondo cui la Lombardia sarebbe disposta, su richiesta del Governo, a collaborare per alleggerire l'emergenza rifiuti in Campania.
"Noi abbiamo sempre detto che in un quadro nazionale, in condizioni di sicurezza e con l'accordo dei territori la Lombardia avrebbe potuto fare la propria parte, peraltro non gratis, perché lo smaltimento sarebbe comunque remunerato.
Formigoni e soprattutto la Lega dissero no.
Da allora l'unico cambiamento è il colore del Governo: vedremo se ora cambierà anche la posizione della Regione. Temiamo veramente che si sia perso del tempo, perché i rifiuti campani potevano e possono essere distrutti negli impianti della nostra regione, tanto più che mandarli all'estero ha costi superiori". E sull'aspetto economico della questione la collega Maria Grazia Fabrizio aggiunge: "È del tutto legittimo che le imprese pubbliche o private lombarde vogliano concorrere alla determinazione di ipotesi di soluzione per lo smaltimento dei rifiuti della Campania, purché le condizioni economiche siano congrue e coerenti con i costi e con il giusto guadagno che le società lombarde devono avere di fronte non a richieste di aiuto, ma a una necessità di impresa. Anzi - incalza Fabrizio -, sarebbe più che mai necessario contrapporre l'ingegno, la capacità e gli impianti delle imprese lombarde trasparenti e corrette ai metodi della camorra, alla quale non va assolutamente lasciata in mano la partita".

mercoledì 28 maggio 2008

intervento di Maurizio Martina al 1° Forum dei Circoli del PD

Nell' intervento del Segretario Regionale Maurizio Martina ( che qui se volete potete leggere per intero) vengono evidenziati dei temi che devono fare del Partito Democratico un partito diverso, fare un salto di qualità nei rapporti con i cittadini, non un partito chiuso che organizza incontri solo per gli addetti ai lavori, ma un gruppo di persone che ascolta e da voce ai problemi della gente.

Invitiamo pertanto a comunicarci le vostre sensazioni, le vostre idee, i vostri problemi o tramite mail o contattandoci di persona sapendo che ci potete trovare ogni martedì alle 21, nella ex-biblioteca di piazza Castiglioni, durante la riunione settimanale del gruppo.

Inoltre, visitate ed inviateci suggerimentei per il nostro sito
www.partitodemocraticoferno.it

domenica 25 maggio 2008

Elezione del Segretario Provincia di Varese del PD

Il Coordinamento provinciale del PD di Varese ha confermato STEFANO TOSI Segretario provinciale del PARTITO DEMOCRATICO.


Già Coordinatore nella fase di costituzione del nuovo soggetto politico, Tosi è stato eletto con largo consenso, al vertice della dirigenza.



Da parte nostra, facciamo a Stefano i nostri complimenti ed un augurio per il lavoro che lo aspetta nei prossimi mesi.

Forum dei Circoli Lombardi del PD



Si è svolto sabato 24 Maggio, alla presenza del segretario nazionale Walter Veltroni e del segretatrio regionale Maurizio Martina, il 1° FORUM DEI CIRCOLI LOMBARDI DEL PD.
















Una platea gremita da un migliaio di portavoce che hanno partecipato con entusiasmo a questo primo incontro.
Per oltre due ore Valter è rimasto seduto al tavolo a prendere appunti sugli interventi; certamente quello nutrito del sociologo ed editorialista, Aldo Bonomi è stato il più articolato; ma sopratutto è rimasto ad ascoltare attentamente gli interventi dei portavoce.




Ormai chiaro è il ruolo ed il carattere del PD all'interno del panorama politico.

1)Non ci sarà un'altra alleanza come l'Unione, il Pd Democratico, in futuro, farà solo alleanze su programmi che reggano anche dopo il voto.

2)Il segretario ha descritto il PD come un partito federale "dentro un'idea federale dello Stato", e anche un partito "che dialoga ma non rinuncia a un'opposizione intransigente.

ha poi messo una parola definitiva sul passato:"Dobbiamo imparare a combattere" senza guardarsi indietro: "Siamo un partito nuovo. Basta con le riunioni degli ex e basta con il guardare al gruppo sanguigno di ognuno".

Per concludere ha lanciato dei segnali forti sui temi di attualità e alle prime politiche avviate dal governo, ribadendo intanto il no al Ponte sullo Stretto: "Il ponte di Messina è sbagliato. Vorrei che voi andaste nei bar, nei ristoranti e nei mercati a chiedere ai dirigenti della Lega perchè il ponte era sbagliato prima del 14 aprile, mentre ora è diventato una priorità"; concludendo poi sul tema sicurezza, bollando come sbagliati gli estremismi legati alle politiche sulla sicurezza: "Le ronde non si devono fare" in quanto la sicurezza deve essere garantita dallo stato e non dall'improvvisazione.

Per non dimenticare

23 Maggio 1992
19 Luglio 1992

Sono passati
16 anni

Noi non li dimenticheremo

giovedì 15 maggio 2008

Il 20 Maggio è il termine ultimo per la costituzione degli A.T.O.



Ancora pochi giorni e come ci riferisce Alessandro Alfieri in questo articolo uscito sulla PREALPINA, se non viene presa una decisione corale scatta il COMMISSARIAMENTO.

Assurdo! in un panorama politico monocolore di Regione, Provincia e molti delle amministrazioni locali, la spartizione delle cariche (poltrone) sia uno dei principali motivi che hanno portato allo STALLO sulla costituzione dell'A.T.O.

Ormai la provincia di Varese è una delle ultime, tra quelle che non ha ancora provveduto ad adempiere a questo obbligo.

Cosa succederà adesso?

Una sola cosa è certa, adesso i "NODI VENGONO AL PETTINE" e vedremo se in comuni come il nostro si è lavorato bene, sull'argometno acqua: captazione(pescaggio), collettazione(distribuzione) e depurazione(smaltimento).

Vedremo se atteggiamenti come quello di continuare a prorogare l'attuazione di progetti NECESSARI, come quello della fognatura di Via Mazzini, fanno di Ferno un comune VIRTUOSO oppure NO.

Ti invito a consultare questo documento sull' A.T.O. redatto dal PD

giovedì 1 maggio 2008

1 Maggio; +"Sicurezza sul Lavoro"

Il grido di Napolitano: "Ora basta"

ROMA - "Basta", basta morti nei luoghi dove si lavora, basta croci nelle fabbriche, basta funerali dicendo mai più. E' quasi un grido quello con cui il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano stamani ha celebrato la festa del Primo Maggio, la giornata dei lavoratori dedicata una volta di più alla piaga delle morti bianche.





TRATTO DA REPUBBLICA.IT .... LEGGI su REPUBBLICA.IT

Sono passati più di cento anni ... ma continuiamo a ricadere negli errori del nostro passato. (az)



venerdì 25 aprile 2008

25 APRILE 2008 – 63° Anniversario Liberazione

Bella cerimonia quella che oggi si è svolta a Ferno.

Speriamo che il 25 aprile sia finalmente LA DATA che unisce tutti gli italiani, così come avviene per il 14 luglio in Francia o il 4 luglio negli Stati Uniti.
Solo i rinnovo della memoria di quelle vite sacrificate per la Libertà e la Democrazia, può far compiere all'Italia quel passo definitivo verso l'accettazione della propria storia ed al completo rifiuto dei totalitarismi e del razzismo.

BUON 25 APRILE

martedì 15 aprile 2008

Grazie Uolter, Grazie Ferno

Grazie Uolter.

Grazie a te, anche in Italia, il CentroSinistra è maturato ed è diventato un soggetto politico CONCRETO, un vero partito RIFORMISTA al pari di quelli che esistono negli altri paesi Europei, che si propone ai cittadini per FARE.
Grazie a te il PARTITO DEMOCRATICO continua il suo cammino, consolidando e facendo crescere quelle basi che seguiteremo insieme, a costruire. Forse non siamo riusciti del tutto a comunicare le nostre proposte, ma il nostro essere COESI, il nostro essere PROPOSITIVI, il nostro essere a FAVORE e non CONTRO ci è stato riconosciuto col voto degli Italiani anche in realtà piccole come quella del nostro paese.

Certo rimanere aggrappati alla considerazione di "AVER MANTENUTO I NOSTRI VOTI" non è MOLTO, ma partendo dalla scarsa considerazione del lavoro fatto dall'ormai passato Governo di CENTROSINISTRA, non possiamo far altro che: tornare in mezzo alla gente, tornare subito al lavoro e coltivare le nostre idee per conquistare sempre più consenso e presentarci BEN preparati per la prossima occasione.

AZ

domenica 13 aprile 2008

CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PD

La campagna elettorale si è ormai conclusa, ma mai come quest'anno è stata vissuta da migliaia di cittadini.

Il popolo del PD!

Solo 6 mesi fa, questo partito vedeva la luce e pare incredibile come si sia lavorato gomito a gomito in queste settimane in questi giorni per cercare di conseguire un risultato che sarà ad ogni modo positivo.

Ma di una cosa si può star certi nulla potrà più essere come prima!
Che ne dite.... un paio di giorni di respiro e da mercoledì si riparte a testa bassa a lavorare!

venerdì 11 aprile 2008

Un gesto di insana pazzia

Sono partito da Varese ed una vocina dentro di me mi diceva... "Ma dove vai... chi te lo fà fare ?" ....

e stavo quasi per darle ragione...

"ma no dai... lo si fà per Walter... lui non si è mica spaventato sapendo che doveva spararsi 18.000 km in pulman... un minimo di riconoscenza ....dai...."
Arrivato in piazza Duomo, la sorpresa... 100.000 persone tutte con la stessa malattia la "Uolterite"....
"si ma guarda come lo vedi piccolino se stavi a casa te lo gustavi davanti alla TV"
"taci! che lo faccio anche per te, sopratutto per te, zitta!"
eccolo inizia a parlare, l'atmosfera si fa ovattatta... silenziosa.... sembra quasi di trovarsi all'aperto mentre nevica ....

BRAVO UOLTER!!!!

vediamo domani i romani in quanti saranno a piazza del popolo, dovranno sicuramente impegnarsi per batterci !

AZ

martedì 8 aprile 2008

Piero Fassino a Gallarate

Dopo Veltroni a Varese e Letta a Somma Lombardo, anche Gallarate vede una presenza eccellente: Fassino.
Se quella di Walter è stata un'emozione forte che ha parlato al nostro cuore, quella di Piero è stato un momento in cui sono stati esposti in modo chiaro e ragionato: punti del programma e riflessioni politiche.

Grazie Piero per aver, anche tu preso a cuore le richieste del Nord!

SI PUO' FARE !

domenica 6 aprile 2008

"Padroni a Casa Nostra"


Le regole vanno rispettate e siamo i primi a ribadirlo, ma l'inutile teatrino che si è consumato stamattina lascia di stucco per due ovvie ragioni:
1) solo 7 giorni fà, noi abbiamo subito lo stesso "torto" ma abbiamo preferito lasciarla lì, visto l'inaffrontato problema dei parcheggi in piazza Dante, salvo poi sapere che era degli stessi signori che oggi fanno rimuovere le auto altrui.
2) lor signori avevano tutto lo spazio necessario e tutta la visibilità che a loro occorreva, senza andare a scomodare la Polizia Municipale che forse avrebbe potuto impegnare in modo diverso due ore di servizio.
Ma il motto "Padroni a Casa Nostra" esigeva una degna e rigida applicazione!

venerdì 4 aprile 2008

8 Aprile - Fassino a Gallarate


Ecco perché sono l'uomo del Nord per il PD
Intervista su diacoblog
On. Fassino, ma è vero che lei è l’uomo del Nord del Pd?
“Certamente io sono un uomo del Nord. Ci sono nato, ci ho vissuto e ho continuato ad avere rapporti costanti con le realtà del Nord Italia anche dopo il mio trasferimento a Roma. Da sempre ho una sensibilità che mi porta a capire e comprendere le ragioni del Nord.....
continua su : www.pierofassino.it

domenica 30 marzo 2008

immagini democratiche del D-Day

anche a FERNO è D-Day

divisi tra l'incontro con il ministro DiPietro ad inaugurare il tratto della superstrada malpensa e l'appuntamento con i nostri cittadini, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!

ps: voi sapete chi sono gli altri candidati per il nostro collegio? la nostra Franca era li in mezzo a noi!

sabato 29 marzo 2008

Democratic Day alias D-DAY


Con l'acronimo D-Day, si identifica solitamente il giorno in cui si da inizio ad una operazione di combattimento militare; io dubito che la scelta sia casuale ma comunque sia.... domenica 30 Marzo sarà contraddistinta su molti calendari come una ulteriore svolta in questa campagna elettorale.
Il parallelismo con lo sbarco in Normandia o altre situazioni simili non mi piace molto ma mi solletica l'idea che tutti i Circoli organizzeranno simultaneamente una iniziativa su tutto il territori nazionale.

Dunque ci vediamo in piazza Dante domenica mattina
Il portavoce
Alessandro Zoccarato

mercoledì 26 marzo 2008

A Ferno arriva il numero Verde anti-criminalità

Incredibile, l'avevano anticipato nell'ultima edizione del periodico comunale e alla fine l'hanno fatto!
800 76 69 92
è il numero per inoltrare le vostre segnalazioni; anche Varese News riporta la notizia.

Prima leggenda da sfatare: il numero verde non è una novità visto che sul sito dell'Unione dei comuni di Ferno e Lonate Pozzolo faceva già bella mostra di se nel 2006 !

Seconda leggenda da sfatare: il numero verde veniva reclamizzato proprio per segnalare truffe e reggiri alle persone anziane di persone sospette

Terzo leggenda da sfatare: al centralino della polizia locale quando squilla il telefono fa bella mostra di se il numero del chiamante, ma non temete se siete su un qualsiasi elenco telefonico non ci vorrà molto una volta inserito il numero risalire al chiamante.

Quarto: tentare di mascherare il numero digitando #31# (da cellulare) o *67# (da fisso) non servirà a molto, visto che chiunque per ragioni di sicurezza può baypassare il blocco in virtù dell’art. 127 della legge 196/2003; figuriamoci se non può farlo la Polizia Locale.

Quindi cittadini fernesi non fatevi prendere in giro, se avete dei problemi non nascondetevi cercate di dialogare con le autorità: Carabinieri, Polizia, Polizia Locale; al limite chiediamo e pretendiamo che venga aumetato il presidio sul territorio, credete che una telefonata anonima scoraggi il ladro più incallito?

Questo il mio personale commento
AZ

venerdì 21 marzo 2008

Enrico Letta a Somma Lombardo



Insieme all'onorevole Enrico Letta
interverranno:
On.Daniele Marantelli, Sen. Paolo Rossi,
il candidato presidente alla provincia Mario Aspesi e la nostra candidata di collegio Franca Magnoli; non ultimi Giuseppe Adiamoli, Alessandro Alfieri, Stefano Tosi e Francesco Calò.

Raccomando a tutti di partecipare, anche per onorare l'impegno dei nostri amici del circolo di Somma Lombardo per l'impegno fin qui dimostrato.

Il portavoce
Alessandro Zoccarato

domenica 9 marzo 2008

Presentazione candidatura per le elezioni PROVINCIALI

Forse anche in questo caso ci sarebbero volute le primarie, ma il poco tempo a disposizione e la macchina organizzativa dei CIRCOLI non ancora ben rodata, hanno impedito lo svolgersi della massima espressione di democrazia; la scelta dei candidati alle elezioni provinciali, non è comunque avvenuta dall'alto, all'interno di uno stanzino come continua ad accadere per tutti quelli che non sono "PARTITO DEMOCRATICO", ma è il frutto di una discussione all'interno dei circoli stessi.

Per il collegio di SOMMA LOMBARDO - FERNO - VIZZOLA TICINO, è stata scelta la candidatura di FRANCA MAGNOLI, insegnante molto attiva e sensibile alle problematiche legate alla disabilità e all'integrazione nella scuola.
A FRANCA va tutto il nostro sostegno.

il portavoce di Circolo

giovedì 28 febbraio 2008

2a Riunione del Circolo PD di Ferno

Si è svolta martedì 26 febbraio 2008 la seconda riunione del circolo di Ferno.

All'ordine del giorno la scelta dei candidati per le prossime elezioni amministravie provinciali secondo le regole stabilite del direttivo provinciale e nazionale del PARTITO DEMOCRATICO.



Secondo punto all'ordine del giorno la decisione di indire una pubblica 

assemblea sia per terminare la distribuzione dell'  

"ATTESTATO DI FONDATORE DEL PARTITO DEMOCRATICO" 

che molti Fernesi, che hanno partecipato alle primarie di ottobre, non hanno 
ancora ritirato sia per fare il punto della situazione di Ferno all'interno del
contesto provinciale e nazionale.

giovedì 7 febbraio 2008

1a Riunione del Coordinamento

Martedì 12 Febbraio, avrà luogo il primo incontro del gruppo Fernese.


In questa prima riunione saranno nominati il Coordinatore del 
Circolo di Ferno ed il Tesoriere.

martedì 29 gennaio 2008

Eletto il Coordinamento Cittadino

Si è svolto nella giornata di Domenica 27 gennaio 2008, l'elezione del Coordinamento cittadino.
Grazie al contributo dei fernesi risultano elette ed eletti:

  • Magnoli Franca
  • Passarotti Marzia
  • Schioppa Federico
  • Zoccarato Alessandro

che si aggiungono ai consiglieri comunali:
  • Roggiani Silvia
  • Regalia Massimo
A breve verrà nominato il Coordinatore del Comitato Cittadino