martedì 8 dicembre 2009
L'acqua potabile a Ferno è migliore? Vogliamo i dati !
Il consumo dell'acqua in bottiglia è forse una delle attività più inquinanti che l'uomo abbia mai saputo concepire.
Se da un lato però si decantano le virtù dell'acqua fernese, che S.a.p mette nei tubi, dall'altro bisogna mettere a conoscenza della cittadinanza i risultati delle analisi al fine di fare una comparazione oggettiva con le etichette delle nostre bottiglie.
-Chiediamo quindi se non è opportuno che i dati siano disposti in un formato, facilmente consultabile anzichè quello che S.a.p riporta nel suo sito "http://www.sapservizi.it/aree_home.asp?titolo=at&area=1000"
-Chiediamo inoltre che ci sia una comparazione che dimostri che l'acqua di Ferno sia oggettivamente "Migliore" dei comuni limitrofi
ps. Ci auguriamo inoltre che l'utilizzo dell' "Acqua del Sindaco" (acqua in brocca) durante le sedute di consiglio comunale, continui.
2009_11_nov_prealpina_pag
2009 17 Nov Prealpina Pag
Report Acqua Potabile Ottobre 2009
sabato 5 dicembre 2009
Area Mercato: pronti al via, ma con molti dubbi.
Intanto i costi continuano a lievitare.
Fosse solo una questione di piazzole insuffcienti, basterebbe raddoppiare i giorni di mercato.
Di sicuro lo spostamento dall'attuale via Mazzini produrrà l'effetto di svuotare ancora di più le vie del paese durante la settimana.
Il giorno di mercato oltre ad assolvere le esigenze primarie delle famiglie, costituisce un momento di aggregazione importante sopratutto per le persone con qualche anno in più.
Inoltre si sposta fuori dalle vie del paese, il centro del commercio, con buona pace dei commercianti che ancora "resistono" a Ferno.
2009_15_dic_prealpina_pag17vaMA
giovedì 3 dicembre 2009
Ancora sullo Sport
Resta il fatto che la consulta sportiva, è rimasta estranea ad una decisione presa dal solo Assessore, riguardo l'affidamento in gestione del campo sportivo.
Ci auguriamo che per il futuro questo "metodo" vanga sostituito dal caro e vecchio: dialogo tra le parti.
2009_25_dic_prealpina_pag17vaMA
sabato 28 novembre 2009
martedì 27 ottobre 2009
Risultato Primarie
Oltre alle preferenze espresse, piuttosto allineate alla realtà varesina e del resto del paese, ci premeva ringraziare la rinnovata fiducia che gli elettori del Partito Democratico hanno voluto dimostrare anche in questa occasione.
Alessandro Z
Portavoce Circolo PARTITO DEMOCRATICO
giovedì 22 ottobre 2009
Primarie PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO
La nostra sede di via Mazzini, che ospita il seggio Fernese, resterà pertanto aperta come previsto dalle ore 7.00 alle ore 20.00
Indispensabile per l'esercizio del voto esibire: documento di identità (per i maggiori di anni 16) e (per i maggiori di anni 18) la tessera elettorale.
Vi saranno consegnate 2 schede:
Per il Nazionale candidati : BERSANI, FRANCESCHINI, MARINO
Per il Regionale candidati : MARTINA (Bersani), ANGIOLINI (Marino), FIANO (Franceschini)
Sarà rischiesto il versamento di un contributo minimo di 2€ che resterà interamente nelle casse del ns circolo per promuovere iniziative di carattere politico.
Come sarà il PARTITO DEMOCRATICO dopo il 25 ottobre, lo DECICI TU; se sei un elettore non lasciarti scappare questa occasione.
Alessandro Zoccarato
portavoce del Circolo di Ferno per il PARTITO DEMOCRATICO
mercoledì 14 ottobre 2009
Stazione di Ferno Lonate, non è cambiato niente
Con la presente vorremmo manifestare il nostro disappunto sulla condotta dell'inaugurazione della stazione ferroviaria di FNM situata tra i comuni di Ferno e Lonate Pozzolo; è da ben 10 anni che la collettività ha pagato, con l'ennesimo sacrificio di territorio, per avere in cambio un servizio che continua a suscitare perplessità. Ora l'inaugurazione è prevista per domenica 18 ottobre, ma altri dettagli ci sono preclusi.
Non vi siete accorti di niente? Solo perché niente è cambiato.
Domenica 11 ottobre, a seguito dell'ennesimo annuncio, avrebbe dovuto svolgersi la tanto sospirata inaugurazione della stazione di FNM Ferno-Lonate Pozzolo, basta rispolverare gli annunci di pochi giorni fa. Certo avreste potuto confondervi con gli altri sistematicamente disattesi, ma questa volta sembrava proprio fatta, ed invece, fedeli
alle proprie incapacità organizzative ecco la conferma.
Ma noi ormai aspettiamo pazientemente, il taglio del nastro; parafrasando i nostri amministratori, "la stazione è stata costruita in anticipo" e aggiungiamo noi: "ogni giorno che della stazione si ritarda l'apertura è SOLO un giorno in più che la stazione è stata costruita in anticipo"!
Aspettiamo quindi che la stazione venga aperta, che si fermino i treni, che si conoscano tariffe ed orari per raggiungere delle non ben identificate destinazioni.
Aspettiamoci quindi che i pendolari dopodomani riescano a raggiungere la stazione con le strade di tutti i giorni, posteggino ordinatamente: auto, moto e biciclette.
Aspettiamoci che le biglietterie automatiche funzionino a dovere (visto che tutto sarà "ad elevata automazione"). Aspettiamoci che gli studenti che preferiranno il treno al bus, trovino la coincidenza che li porterà alla loro scuola senza troppi cambi.
Aspettiamoci che chi proseguirà la corsa per Milano o Varese, non sia costretto a snervanti attese nell'aspettare la coincidenza.
Vediamo come si procederà al taglio del nastro e soprattutto di quante parole sarà composto il discorso di inaugurazione, ci aspettiamo una sola frase: scusate il ritardo, ma ora tutto è pronto e funziona a dovere.
Alessandro Zoccarato Portavoce Circolo di Ferno del Partito Democratico
Nadia Rosa Portavoce Circolo di Lonate Pozzolo del Partito Democratico
martedì 18 agosto 2009
Ennesimo STOP per Malpensa
Stefano Tosi (segretario provinciale del PD) e Fabrizio Mirabelli (responsabile PD provinciale per gli enti locali) commentano così su VareseNews e "Varese Notizie" la notizia.
Pare surreale che si preferiscano strutture oltre confine, rispetto a quelle dello scalo "fernese", ben sapendo le difficoltà economiche in cui versa Malpensa dopo la tragica gestione Alitalia.
La provincia e gli enti locali che gravitano sull'aeroporto ( tutte dello stesso colore verde e azzurro) ci devono delle spiegazioni o si sono forse già dimenticati delle promesse fatte anche ai cittadini di Ferno?
mercoledì 8 luglio 2009
domenica 5 luglio 2009
giovedì 2 luglio 2009
presenatao ai cittadini il nuovo piano regolatore:ora si chiama PGT
Il piano interessa tutta l'area del territorio comunale, una superficie di circa 8 kmq di cui una buona parte occupata da un ospite esigente: 3,7 kmq destinati all'aeroporto di Malpensa.
Da una prima impressione, appare subito evidente che il buon proposito del nostro Sig. Sindaco di :"prevedere lo sviluppo del territorio per i prossimi 20-30 anni", incontra subito un ostacolo non indifferente; anche in virtù del terrento occupato dall'aeroporto, il costruito che insiste su Ferno è già molto elevato, ponendoci ai vertici di questa triste classifica.
Nonostante, gli sbocchi di "sviluppo" siano pochi per un territorio già fortemente sfruttato e martoriato, ecco cosa ci aspetta nei prossimi anni.
Si parla di sviluppo per l'area industriale.
Nella parte di paese interessata dalla delocalizzazione, è previsto un centro di insediamento produttivo; ma non si capisce come questi, vista la zona, possano avere comodo accesso a grandi alterie di collegamento come ad autostrade e superstrade, piuttosto che alla "Cargo City", stessa. é d'obbligo constatare che per questi il collegamento ferroviario è escluso a priori.
Si parla di sviluppo di un'area commerciale.
Viene previsto l'insediamento di un supermercato di medie dimensioni (1500 mq), posto nell'unico punto ancora appetibile ancora: ovvero alla fine di via Matteotti verso il confine con Samarate.
Si parla di risistemazione dell'area manifattura e li i sogni superano la realtà: sala polivalente, piscina, residenziale, parcheggi; trascurando il piccolo dettaglio del grande impegno economico che questo comporta.
Il PGT entra quindi nella fase finale, da adesso i cittadini e le associazioni che lavorano sul territorio hanno 30gg per presentare le proprie osservazioni, prima del voto finale.
venerdì 26 giugno 2009
Notizie nascoste dalla TV
La campagna elettorale del giugno 2009 tutta incentrata sui successi delle politiche di respingimento dei disperati, che ha costretto un carico di questi a riportarli sulle coste Libiche, non poteva permettersi tale notizia.
Articoli Sbarchi Clandestini Giugno2009
sabato 13 giugno 2009
Referendum 2009
lunedì 8 giugno 2009
domenica 7 giugno 2009
Inaugurazione nuovo lotto "Parco Comunale"
.jpg)
ps. l'inaugurazione proprio nel giorno delle elezioni è la solita "Caduta di Stile"
sabato 6 giugno 2009
Elezioni Europee 2009
lunedì 1 giugno 2009
DOSSI, sempre DOSSI, fortissimamente DOSSI
Se però da un lato, gli intenti erano più che nobili, dall'altro i limiti delle soluzioni intraprese si sono subito evidenziate. Il disappunto dei cittadini fernesi si è ben presto manifestato, costringendo il primo cittadino ad uscire con un "manifesto pubblico", nel chiaro intento di tranquillizzare gli animi.
Oggi, nonostante fossimo stati rassicurati che "Tutti i lavori, sia quelli in fase di realizzazione sia quelli programmati, salvo avverse condizioni meteorologiche, saranno ultimati, quasi tutti, entro il 31 ottobre 2008." ci ritroviamo ancora in queste condizioni.............
(fantomatico attraversamento pedonale di via Trieste 1-6-2009)
Qualcosa in tutto questa "gestione" non deve aver funzionato a dovere, qualcosa in questo "progetto" non deve aver funzionato a dovere, ci auguriamo che i cittadini abbiano qualche risposta in più di cantieri abbandonati........
Qui trovi la MAPPA >>>
sabato 30 maggio 2009
Stazione di Ferno-Lonate Pozzolo ? NON S' HA DA FARE !
Se vi capita di transitare dalle nostre parti, lo spettacolo è sempre lo stesso: stazione chiusa ancora per molto.
A fare questa affermazione, non è il solito disfattismo di CENTROSINISTRA ma, ROBERTO CERESOLI (nel video) , uno che all'interno di FERROVIE NORD conta sicuramente qualcosa.
Se tutto andrà come "oggi" si prevede, dovremmo quantomeno attendere:
1) che il passante di Castellanza (quello che congiunge FS e Le NORD) sia completato
2) che vengano trafugati i soldi da qualche fondo, per la messa in servizio della stazione (arredamenti e infiltrazioni d'acqua comprese)
3) impresa + ardua, trovare un vettore che effettui un servizio "NAVETTA", Ferno-Busto Arsizio, visto che, ammette lo stesso Ceresoli (fuori onda) "la fermata a Ferno del MALPENSA EXPRESS", non è prevista.
Ricapitolando:
Ci sarebbe la ventilata ipotesi che un ancora sconosciuto imprenditore, metta dei treni, ancora da comprare, effettui un servizio navetta su una tratta ipotetica: Gallarate(FS), passate di Castellanza, Busto Arsizio(FNM), Ferno, Malpensa.
Non facciamoci più FREGARE ! Questa volta, chiediamo che si apra si la stazione, ma facciamoci mettere nero su bianco che i treni, di almeno 3 vagoni, si fermeranno, con una frequenza di 1 ora per tutti i giorni dell'anno.
venerdì 29 maggio 2009
martedì 26 maggio 2009
Sergio Cofferati, capolista del PD per le Elezioni Europee
Carissimi, il capolista per il Partito Democratico, nella circoscrizione Nord-Ovest
Sergio Cofferati
sarà presente
MERCOLEDI 27 MAGGIO
Alle ore 18 a Busto Arsizio - Sala Foyer al Museo del Tessile di via Galvani
Alle ore 21 a Varese - Sala Andrea di Ville Ponti Piazza Litta, 2
lunedì 25 maggio 2009
il numero 3 del nostro giornalino
venerdì 15 maggio 2009
Finalmente ci siamo
lunedì 4 maggio 2009
Federalismo Ficale
Con queste due parole, i nostri avversari si sono riempiti la bocca.
Per perseguire questo obiettivo molto sentito dagli italiani, ecco come stanno operando:
-Lasciano a Reggio Calabria (170.000 abitanti) lo "Status" di città metropolitana al pari di Milano (1.300.000) Torino (900.000) e Napoli (960.000), perché evidentemente i problemi legati alla popolazione sono gli stessi ed è quindi giusto dargli degli incentivi >>> si legga l'osservazione avanzata dal senatore del PD Paolo Rossi
-Non si fa nessun progresso nello sbloccare i fondi che i comuni virtuosi del nord hanno nelle loro casse ma non possono spendere per il "troppo" rispetto del PATTO DI STABILITA' >>> si legga la conferenza stampa del PD Varesino
lunedì 6 aprile 2009
Enti Locali in Difficoltà
La crisi economica non mostra cedimenti e tutti possiamo vederne i segni nelle nostre stesse famiglie, tra i nostri vicini.
Eppure, qualcuno continua a non rendersi conto delle difficoltà in cui tanti italiani si dibattono
Che fine ha fatto la proposta del Pd di allentare il patto di stabilità con gli Enti locali, approvata all’unanimità dalla Camera?
Di fatto è stata buttata alle ortiche; svuotata stanziando una cifra del tutto inadeguata e poi vengono a dirci che gli investimenti locali "riattiverebbero" l'economia !
E’ solo l’ennesimo segnale di come la maggioranza stia sottovalutando un problema serissimo, che appare legato al “sistema” ben più che alla congiuntura che stiamo attraversando.
domenica 22 marzo 2009
lunedì 9 marzo 2009
Voto per europee e referendum nello stesso giorno
Rispondete al sondaggio proposto da Repubblica, facciamo vedere che a noi interessa risparmiare i nostri soldi sopratutto in questo periodo "che ghé né minga".
venerdì 6 marzo 2009
Il PARTITO DEMOCRATICO C'è ANCORA?
OVVIAMENTE SI.
Questo momento, potrà anche essere dipinto come un passaggio difficile nella vita politica di questo partito ma non è così, è proprio in questi momenti dove ci sono forti emozioni e arrabbiature che il "carattere" del Pd si forma.
Il progetto politico del Partito Democratico continua ad essere ambizioso, oggi a 15 mesi dalla nascita. La vera discussione stà nel Pd, gli altri compiono solo operazioni d'immagine o avvallano supinamente le decisioni del Leader.
A volte la discussione può sembrare la strada più impervia, ma è l'unico modo per non rimanere arroccati o rinchiusi in una torre d'avorio, uscendo dallo schema logoro dei partiti identitari che di rievocano dal passato.
mercoledì 4 marzo 2009
Un po' di "Cronaca" sul neo segretario Franceschini
"Io sono nuovo del nord -ha ripetuto Franceschini- e proprio il nord dimostra il fallimento del governo e delle sue promesse. Ho deciso di iniziare il mio viaggio per l'Italia da Varese non perche' e' la citta' della Lega, anche perche' a Varese il Pd alle ultime elezioni ha ottenuto il 27,5% e la lega il 22,9%, qui la Lega e' il terzo partito.
Ho iniziato il mio viaggio da Varese perche' qui c'e' una comunita' solidale, c'e' gente che lavora, c'e' una grande tradizione del solidarismo cattolico, e dei suoi valori. IIn queste zone poi -ha concluso Franceschini- c'e' stata una grande lotta per ridare la liberta' in anni bui come quelli della Repubblica di Salo'".