giovedì 30 dicembre 2010

Atto intimidatorio contro la sede di Gemonio della Lega Nord

L'atto criminale perpetrato contro la sede della Lega Nord di Gemonio (qui e qui), è da condannare senza se e senza ma.

Esprimento un messaggio di "Piena solidarietà", confidiamo che le forze dell'ordine e la magistratura individuino al più presto i responsabili di una simile barbaria.

mercoledì 22 dicembre 2010

Finto Federalismo? no grazie

Spettabile Redazione di VareseNews,
in merito all'articolo da voi pubblicato "http://www3.varesenews.it/politica/articolo.php?id=190881" terrei che fosse precisato quanto segue:

Nell'articolo viene riportato il dato che Ferno subirà un taglio di trasferimenti previsti per il 2010 di "solo" 69.877 €, si deve però considerare che il tutto va riportato, al numero di abitanti e alle spettanze che vengono trasferite dallo stato centrale.
Alla luce di questi dati si potrebbe considerare che nel mio comune arrivano meno di 100€ per abitante; meno della metà di quanto arriverà a quelle che apparentemente sembrano essere più penalizzate ovvero: Gallarate, Busto Arsizio e Cassano Magnago.

Ancora una volta, si dimostra che siamo ben lontani da un vero "federalismo fiscale", dove tutti sono messi nelle stesse condizioni di partenza; anche in provincia di Varese chi ha di più continua ad avere di più.
Ancora una volta si dimostra che perfino tra comuni di valore pari al nostro, come Origgio, vengono applicati due pesi e due misure.
Ancora una volta si dimostra che la finanza viene gestita solo con gli slogan tipo "ROMA LADRONA" e non con i fatti , se si considera che rispetto a trasferimenti pari a 1.216.751,58€ nel 2009 siamo passati a "soli" 646.960,42€ nel 2010 per il TOTALE e unilaterale azzeramento della "ADDIZIONALE COMUNALE SUI DIRITTI D'IMBARCO (ART.2,COMMA11,L.350/03)" (http://finanzalocale.interno.it/sitophp/buildMenuContr.php?sWho=SINGLE&codice=1030860570&tipo=CO&descr_ente=FERNO&anno=2010&isEuro=3&cod_spett_sup=003027&livello_voce=2&TOTALE_VOCE=214.048,25&dettaglio_spettanza=ALTRI%20CONTRIBUTI%20GENERALI ), si può facilmente concludere di come siano messe le nostre casse comunali.

Ringraziandovi per l'attenzione vi porgo i miei più Cordiali Saluti

sabato 16 ottobre 2010

Nuovi particolari sul caso 'firme false' nel listino di Formigoni.


Dove lasciamo il rispetto delle Regole?

Formigoni è amato dali Lombardi?

anziché prendersela con i Radicali che hanno sollevato la quesitone sulle presunte irregolarità
, la prossima volta faccia lo sforzo di compilare gli elenchi e di far firmare per la sua candidatura.
Grazie

un po' di cultura passa anche per Ferno


due tappe di Duemilalibri 2010 passeranno anche per Ferno

Mercoledì 20 ottobre ore 21:00
Sala consiliare, via Roma 51 - Ferno (VA)
Un po’ più lontano
Incontro con Massimo Cassani

Lunedì 25 ottobre ore 21:00
Sala consiliare, via Roma 51 - Ferno (VA)
Il popolo del rugby
Incontro con Enrico Pessina e Marco Pastonesi in collaborazione con Ambrosianae NRDC Ferno Rugby Club A.S.D.

tutto il programma lo trovate Qui >>

giovedì 14 ottobre 2010

inceneritore Accam: risorsa o minaccia per il territorio?

sabato 16 ottobre dalle ore 09.30 presso il cinema Aurora di Borsano di Busto Arsizio, un incontro - tavola rotonda sul tema
Interviene anche il Sig. Sindaco di Ferno

vedi Qui >>>

domenica 3 ottobre 2010

Elezione del Segretario Provinciale e di Circolo

Come da oggetto, si rammenta che lunedì 11 ottobre alla ore 21 si terrà la convocazione dell'assemblea di circolo per il rinnovo della carica di Segretario Provinciale e Segretario di Circolo del PARTITO DEMOCRATICO.
I tesserati sono invitati a partecipare

sabato 28 agosto 2010

ci piace parlare di Malpensa

il Circolo del PARTITO DEMOCRATICO di SOMMA LOMBARDO
organizza un incontro, all'interno della propria festa, per parlare di un argomento a noi caro: Malpensa.

non solo chiacchiere, ma un'analisi puntuale ecco un'anteprima





martedì 24 agosto 2010

Qui siamo pronti

Caro Segretario, l'estate non è mai stata densa di pettegolezzi "politici" come l'estate 2010.
Appare però evidente che come troppo spesso accade, anziché parlare dei problemi degli Italiani... si facciano solo chiacchiere... si vota, no non si vota, si ...si vota... perché i sondaggi dicono che.... la maggioranza è spaccata... la maggioranza non c'è più... o almeno si è ridotta....
Noi... qui siamo pronti...



come al solito....

lunedì 23 agosto 2010

A Somma L.do si parla di Malpensa

All'interno della Festa Democratica di Somma L.do

qui il programma completo delle serate

venerdì 13 agosto 2010

Prove di Dialogo?

Il periodo del Ramadan a Gallarate si aprono all'insegna del dialogo. Era ora!

Arrivano però voci contrastanti: a Treviso è vietato pregare anche nella propria abitazione
Da Milano e la Lombardia invece silenzio. :(
Del resto che Formigoni avesse appaltato il problema immigrazione alla Lega rinchiudendosi nella sua torre d'avorio era ormai chiaro, però una soluzione in previsione dell'expo 2015 qualcuno la dovrà pure trovare.
Anche se come dice qua: «La mancanza di una moschea è un falso problema, perché siamo davanti a numeri bassissimi».

Ma siete sicuri??? non eravamo "invasi"??? Dati istat dicono a Ferno ci sono oltre 500 stranieri... ne vogliamo parlare???

martedì 10 agosto 2010

Malpensa? Informati qui

Se volete alcoltare/fare 4 chiacchiere su un tema che ci sta molto a cuore, vi vediamo qui.

sabato 7 agosto 2010

Ci si indigna, ma nulla cambia

Almeno il sindaco di Lonate Pozzolo si indigna e tenta di fare la voce grossa, anche a costo di andare contro Sea e contro il suo stesso partito.

Ma agli altri amministratori locali, provinciali e regionali... lo scenario Malpensa... sta bene? Cosa ne pensano del fatto, che dentro al sedime crescono opere in nome dello sviluppo del paese ed in nome del lavoro per tutto, che invece sottraggono risorse al territorio circostante?

Leggi : "Dalla crisi al vulcano: per gli alberghi il peggio non è passato"

venerdì 6 agosto 2010

La "nave delle Libertà" affonda

Gabriele Albertini lascia il PdL,
c'era già aria di corrente... dobbiamo aspettarci sviluppi anche in provincia?? ... e a Ferno??

Queste si che son preoccupazioni

La Lega Nord per bocca del suo consigliere, si preoccupa di cosa faranno gli Ex-An ora FLI in consiglio comunale. Strana domanda visto che fino ad oggi la stessa Lega ha avallato, senza batter ciglio, scelte discutibili sul "caso" AMSC.

martedì 3 agosto 2010

L'ampliamento Cimiteriale non s'ha da fare

Citiamo il post di Uniti per Ferno....

Se i Bravi, manzoniani annunciavano con queste parole, a Don Abbondio l'impossibilità per i "Promessi Sposi" di congiungersi in matrimonio, a Ferno siamo andati oltre passando all'impossibilità o quasi di trovare sepoltura.

Approvato nel Pgt (Piano di Governo del Territorio che prende il posto del vecchio Piano Regolatore) nel mese di marzo l'ampliamento del perimetro cimiteriale ha trovato parere contrario dell'ASL perché... udite udite... in quel tratto è presente il Collettore Fognario ... e quindi per ampliare ... o lo si sposta ... o niente !

Se volete potete trovare i necessari approfondimenti leggendo la rettifica al precedente e il nuovo piano cimiteriale in questa delibera di Consiglio Comunale.

Di sicuro per la stesura di uno strumento importante come il PGT qualche attenzione in più da parte di chi ha steso e controllato il documento sarebbe stata cosa "buona e giusta"


C'è da domandarsi quante e quali siano le sviste di un documento che dovrebbe prevedere lo "sviluppo di Ferno"

lunedì 2 agosto 2010

Padroni a Casa Nostra

Vi ricordate questo slogan? Chi lo pronunciava?

Sea l'ha fatto suo e l'aeroporto di Malpensa è l'unica area del Nord dove il Federalismo trova la sua piena applicazione.

Sarà infatti pronto a breve lo Sheraton Hotel costruito a pochi passi dalle porte d'ingresso del Terminal 1 sul terreno che fu dei fernesi.
Nessun progetto è transitato per il nostro ufficio tecnico e ancora peggio non transiterà un Euro di oneri di urbanizzazione, per fortuna che l'albergo presso la Ex-manifattura non è mai stato costruito, altrimenti avrebbe un serio concorrente.
Non c'è che dire... la lezione l'hanno imparata bene

domenica 1 agosto 2010

Treni A2V ( a 2 velocità)

«Faremo di tutto affinché i tagli al trasporto pubblico - che non condividiamo e purtroppo abbiamo subìto - siano mitigati»
... queste le parole dell'assessore Cattaneo nell'articolo di VareseNews...

così come è impossibile non credere ai buoni propositi per l'ampliamento del servizio ferroviario, che oltre all'Alta Velocità e il Malpensa Express, interesserà anche la nostra stazione ...

perché le parole dette in campagna elettorale solo qualche mese fa non erano delle semplici promesse

Se poi non ci credete e volete passare a cose serie fate un salto alla sezione "RIDI CON NOI"

Cosa diciamo di Malpensa?

Troppe contraddizioni, tante chiacchiere e poca sostanza è l'appunto che fa Andrea Civati in questo piccolo intervento.

giovedì 29 luglio 2010

Malpensa, il consiglio regionale perde un'altra buona occasione

"Vas come precondizione di ogni ulteriore discorso", non sono le parole di un ecologista incallito ma del nostro sindaco Mauro Cerutti a VareseNews.

Purtroppo in consiglio regionale la posizione è molto più morbida ed arrivano a bocciare un emendamento del PD presentato da Tosi che era sostanzialmente una proposta di buon senso, ossia prevedere la valutazione ambientale strategica prima della valutazione del progetto della terza pista, come richiesto anche ai sindaci del Consorzio Urbanistico Volontario Malpensa (CUV - Arsago Seprio, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Ferno, Golasecca, Lonate Pozzolo, Samarate, Somma Lombardo e Vizzola Ticino).

Via libera invece all'aumento delle tariffe per i viaggiatori, un ulteriore balzello e forse un ulteriore freno al rilancio

martedì 29 giugno 2010

domenica 21 marzo 2010

Elezioni Regionali, non sprechiamo nemmeno un voto

importantissimo, per non vedersi invalidare il proprio voto, di apporre nel modo corretto la propria croce: sul simbolo del PARTITO DEMOCRATICO, sul nome del CANDIDATO PRESIDENTE PENATI. Facoltativo esprimere UNA sola preferenza per uno dei sei candidati per il nostro collegio



domenica 28 e lunedì 29 non perdere l'occasione di votare "L'alternativa Lombarda"

sabato 13 marzo 2010

lunedì 8 marzo 2010

Progetto Ferno - n6 marzo 2010

è innegabile che questo numero di PROGETTO FERNO è chiaramente dedicato alle elezioni regionali del prossimo 28 e 29 marzo
buona lettura









domenica 7 marzo 2010

L'acqua è un bene pubblico, meglio capirlo subito !

I consiglieri che fanno capo, in Consiglio Comunale, a Uniti per Ferno hanno presentato una mozione con oggetto “No alla privatizzazione dell’acqua, l’acqua come diritto e bene pubblico”,
Nella mozione si chiede al consiglio comunale:
• che riconosca nello Statuto Comunale il Diritto di accesso all’acqua come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico;
• che riconosca con una delibera o un OdG del consiglio comunale il servizio idrico integrato come un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica e si impegni a inserire questo principio nello Statuto Comunale in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti e pari dignità umana a tutti i cittadini, la cui gestione è attuabile attraverso un Ente di Diritto pubblico;
• che intraprenda tutte le azioni opportune al fine di contrastare i provvedimenti previsti dall’art. 23bis Lg. 133/2008, come modificato dal’Art. 15 D.L 135/2009, che condurranno alla messa a gara della gestione del servizio idrico integrato e alla consegna dell’acqua ai privati entro il 2011.
Insieme per Ferno dichiara che l’acqua è “un bene comune dell’umanità” e chiede che siano esplicati tutti gli sforzi necessari a garantire l’accesso all’acqua a chiunque “l’acqua è un bene essenziale e insostituibile per la vita” e non può “essere trattata e gestita come fosse merce e il suo esproprio dal controllo degli Enti locali e dei cittadini, con conseguente consegna al mercato, avrebbe conseguenze e ripercussioni gravissime”.

domenica 24 gennaio 2010

Ferno in Festa: dove vanno i nostri soldi? (bis)

La Prealpina, 22 gennaio 2010

Ferno in Festa: dove vanno i nostri soldi?

Ferno 20.01.2010

Viste le recenti affermazioni apparse sulla stampa, corre l’obbligo a noi consiglieri di Uniti per Ferno, dare alla cittadinanza Fernese le opportune precisazioni, al fine di perseguire il fine della corretta comunicazione; ci vediamo pertanto costretti a ritornare sull’argomento Ferno in Festa rispondendo alla replica per l’articolo pubblicato sulla Prealpina e ricavato da quanto da noi a nostra volta pubblicato sul nostro fogli di informazione e nel nostro blog.
Innanzitutto non abbiamo mai dichiarato che il disavanzo della kermesse Ferno in Festa e stato coperto attingendo a fondi destinati al sociale, ma questo non toglie che, come è possibile trovare riscontro, noi avremmo incrementato. Una visione ampia e responsabile, visto il particolare e difficoltoso momento economico che vivono molte famiglie.

E’ corretto che il primo cittadino dica alla cittadinanza che nonostante le spese comunali siano aumentate, l’amministrazione “è stata brava nel non aumentare le tasse”, ma bisognerebbe dire con altrettanta responsabilità che questo è la risultante della vendita dei pochi “gioielli di famiglia”: si quest’anno abbiamo alienato terreni incamerando un una-tantum di oltre Euro 500.000,00. Come pensiamo di coprire la spesa corrente del 2010?

Ma torniamo agli 84.498,62 Euro spesi per la rassegna culturale Fernese e facciamo chiarezza
E’ corretto dire che della citata cifra ben 34.123,38 Euro riguardano il noleggio della tensostruttura (anche se qualcuno ormai inizia ad interrogarsi sulla necessità di montare e smontare ogni anno) e gli interventi annessi alla fruizione della stessa, ma altri 25.814,66 Euro (IVA compresa) riguardano: la stampa dei manifesti, il rinfresco d’inaugurazione dell’impianto di fitodepurazione, la SIAE, le assicurazioni, le targhe ricordo e per quasi un quinto della spesa totale il costo di acquisto dei Fuochi d’artificio.
Poco si è speso per il piano di sicurezza, l’enel, le spese di economato ed altre minori voci, solo 3.860,58 Euro
A conclusione delle nostre osservazioni, non ci dimentichiamo dei contributi alle associazioni: ben 13.000,00 Euro al gruppo Frustatori per acquistare l'esibizione di gruppi folcloristici, solo 7.700,00 al Gruppo Alpini a rimborso e compenso del loro lavoro, a nostro avviso scarsamente valutato se si considera il grande contributo che gli stessi hanno saputo mettere in opera per la buona riuscita di tutta la manifestazione, garantendo la loro presenza ed il loro prezioso servizio.
Concludendo e senza voler fare commenti sui “costi” di tutte le “altre” manifestazioni degli anni precedenti, ci chiediamo se per il corrente anno è corretto programmare una simile manifestazione o se con un occhio di maggior attenzione ai costi è corretto fare una diversa e più contenuta programmazione della manifestazione utilizzando le risorse risparmiate per rispondere alle priorità della cittadinanza esempio la sistemazione delle strade.

Consigliere Comunale
Capogruppo Uniti per Ferno
Massimo Regalia